Omaggio al Crisantemo

Fiori - Commenti -

Da noi il crisantemo è associato per tradizione al culto dei defunti ed è spesso usato per omaggiare i nostri cari nel giorno dei ricordi. Eppure, basta guardarlo davvero per accorgersi di quanto sia un fiore meraviglioso, di luce - e che dovrebbe trovarsi un po' ovunque ad abbellire le giornate autunnali con i suoi colori radiosi. 

Quando le giornate si accorciano, la luce si fa più morbida e i colori della natura si spengono lentamente, quasi in silenzio sboccia il crisantemo. Forte, elegante, luminoso: un fiore che sembra fatto apposta per ricordarci che la bellezza non ha stagione. 

Il cristantemo è originario dell'Asia, dove è considerato uno dei fiori più nobili e ricchi di significato. In Giappone, dove viene chiamato kiku, è addirittura simbolo imperiale: compare sul sigillo del trono e dà il nome alla più alta onorificenza del Paese, l'Ordine del Crisantemo. È un fiore della longevità, della rinascita e della purezza. Ogni anno, il 9 settembre, si celebra la Festa del Crisantemo, una giornata dedicata alla bellezza effimera e alla contemplazione del cambiamento. In Cina, invece, il crisantemo è uno dei Quattro Nobili della pittura tradizionale, insieme al bambù, all'orchidea e al pruno: rappresenta la saggezza, la modestia e la capacità di fiorire quando tutto intorno sembra morire. 

È curioso pensare come un fiore possa assumere significati tanto diversi da una cultura all'altra. Forse perchè il crisantemo racchiude in sé una duplicità affascinante: è insieme fiore di vita e fiore di memoria. Sboccia tardi, quando la maggior parte delle piante si arrende al freddo; e proprio per questo incarna la resilenza, la forza di resistere e di portare luce nei giorni più brevi. Potremmo imparare a guardarlo con occhi nuovi, non solo come un omaggio ai defunti, ma come un simbolo di continuità, di affetto duraturo, di luce che non si spegne. 

Il crisantemo non parla soltanto di perdita: parla di presenza, di amore che resta, di cicli che si rinnovano. E nel suo sbocciare tardo e silenzioso, ci invita a trovare bellezza anche nell'autunno della vita. Forse è tempo di restituirgli il posto che merita nei nostri giardini e nei nostri cuori. Di apprezzarne la varietà infinita di forme e colori - dai gialli solari ai viola profondi, dai bianchi puri ai rossi intensi - e di accoglierlo come simbolo di equilibrio, eleganza e rinascita. Perché ogni crisantemo, con la sua compstezza fiera e la sua grazia discreta, ci ricorda che la bellezza non è solo nei fiori di primavera, ma anche in quelli che sbocciano quando tutto sembra finire. 

Un piccolo sole d'autunno, che continua a splendere anche quando il mondo si fa più buio e silenzioso.     

2025 10 FioriGiardino Velvet (88) el rett 92

Lensbaby Velvet85

2025 10 FioriGiardino Velvet (89) el 92

Lensbaby Velvet85

Condividi 

Lascia il tuo commento
L'indirizzo email non sarà pubblicato.

9 + 7 =
Post più recenti
Categorie
Post precedente